La Porsche Macan “offre” lavoro

 

della Redazione

 

Debutterà al prossimo Salone di Francoforte, e non sarà sul mercato prima dell’inizio del 2014, ciò nonostante la nuova Porsche Macan sta già facendo parlare di se, e non solo per quelle che dovrebbero essere le caratteristiche dell’ultimo SUV realizzato della casa di Zuffenhausen. Partiamo col dire che la Macan si allineerà molto con quelle che sono le caratteristiche, per lo più estetiche, della sorella maggiore, non solo in termini di realizzazione ma anche di dimensioni, Porsche Cayenne. Il progetto base riprenderà in parte anche quello della nuova Audi Q5, con cui verrà realizzata in parallela, seppur con alcune differenze rilevanti per quel che concerne la regolazione delle sospensioni, lo sterzo e il cambio automatico che avranno un profilo più sportivo. La trazione sarà integrale, mentre dal punto di vista delle motorizzazioni la Macan dovrebbe presentare un 3.0 V6 TDI da 245 CV ed un 2.0 TFSI da 225 CV. La notizia, però, che dopo queste prime indiscrezioni filtrate sta catalizzando, maggiormente, l’attenzione di stampa ed addetti ai lavori è quella relativa alle assunzioni, da parte della Porsche e a tempo indeterminato, di ben 1.000 operai e 400 ingegneri finalizzate proprio alla produzione della nuova Macan. D’altronde, l’obiettivo dichiarato della casa tedesca è quello di vendere circa 75.000 unità diverse di Macan, ed allora bracce nuove (e in più) faranno sicuramente comodo.

Lascia un Commento