La Formula E torna nella Capitale

 

di Maurizio Elviretti

 

Circa 35mila persone sulle tribune e sui prati, oltre 35 milioni di spettatori collegati in tv da 90 Paesi. Sono alcuni dei numeri che attendono la seconda edizione dell’E-Prix di Roma, il Gran Premio delle monoposto che prendono parte al Mondiale di Formula E. Appuntamento al prossimo 13 aprile, quando sul circuito cittadino dell’Eur andrà in scena la settima tappa stagionale del campionato. “Quest’anno rinnoviamo lo spettacolo della Formula E con grande entusiasmo, è un evento sportivo che la nostra città è orgogliosa di ospitare, per intrattenimento puro all’insegna della sostenibilità”. Così il sindaco di Roma, Virginia Raggi, nel corso della presentazione ai Musei Capitolini dell’E-Prix di Formula E. Sulla griglia di partenza 11 team e 22 piloti per un totale di nove costruttori come Jaguar, Nissan, BMW, Audi, DS e Mahindra. E per la prima volta nella storia dei cinque anni del campionato, si vedono 22 nuove auto Gen2 gareggiare in 12 circuiti cittadini. La Gen2 è una monoposto che, rispetto al modello precedente, ha una potenza aumentata e una batteria raddoppiata. Con una potenza di 250 km/h la Gen2 accelera da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 280 km/h. Per questo non è più necessario il cambio di auto a metà gara.

Lascia un Commento