di Maurizio Elviretti
Audi E-tron è il primo suv elettrico della casa degli anelli: annunciato da tempo, vedrà la luce molto presto, andando a ritagliarsi un posto accanto alla Tesla Model X, e alla Jaguar I-Pace. Dopo aver avviato la fase di pre ordinazione in Svizzera, Austria, Belgio e Norvegia, dove l’elettrica di Audi ha raggiunto le 5000 prenotazioni, ora la casa degli Anelli ha aperto gli ordini anche in Italia. Sul sito è possibile già ordinare l’auto, per essere tra i possessori delle prime 200 che arriveranno in Italia. Che cosa conosciamo di Audi E-tron? Cerchiamo di avere un quadro chiaro sulle caratteristiche, l’autonomia e il prezzo di una delle auto Audi più attese degli ultimi anni insieme alla versione elettrica della A3. Nell’ultimo anno è stato spesso avvistato in fase di test e l’auto dovrebbe essere pronta alla fine dell’anno. Le caratteristiche tecniche anticipate sinora riguardano la batteria da 96 kWh che garantirà al suv un’autonomia da 480 km. I motori elettrici saranno due, posti su ogni asse, che insieme daranno una potenza di 320 kW, che potrebbe aumentare fino a 370 kW nella modalità extra power. L’Audi E-tron dovrebbe scattare da 0 a 100 in 4,6 secondi, arrivando a una velocità massima di 210 km/h. Le concorrenti a ruote alte, oltre a Jaguar anche la Skoda Vision E e la Volkswagen ID Crozz, punteranno tutte su importanti accorgimenti di guida assistita, per questo è lecito aspettarsi semi di guida autonoma anche sulla Audi E-tron. La data d’uscita è prevista per la fine del 2018, manca quindi poco per conoscere il suv elettrico nella versione con cui arriverà nei saloni. Per ora Audi non ha lasciato informazioni riguardo al prezzo, ma se pensiamo che l’Audi A3 E-tron costa 39.900 euro, sicuramente l’E-tron costerà almeno 80.000 mila euro. Intanto, per ordinare un esemplare in Italia bisogna versare 3.000 euro di anticipo.