Mercato Auto Europa: Febbraio positivo

 

 

di Maurizio Elviretti

 

Continua a crescere il mercato europeo delle quattro ruote. I dati diffusi dall’Acea evidenziano una crescita del 4% delle immatricolazioni a febbraio, nel confronto con il secondo mese del 2017. In totale i nuovi veicoli ammessi alla circolazione sono stati 1,159 milioni. Il dato annuo invece vede il 2018 a +5,5%, con 2,445 milioni di auto immatricolate nei paesi dell’Unione. «Il secondo mese del 2018 è stato, in termini di volumi di immatricolazioni, il miglior febbraio dal 2008 per il mercato auto europeo – commenta Aurelio Nervo, presidente di Anfia -. Quasi tutti i maggiori mercati hanno riportato un segno positivo: la Spagna a +13%, la Germania a +7,4% e la Francia a +4,3%, ad eccezione del Regno Unito (-2,8%), in ribasso per l’undicesimo mese consecutivo, e dell’Italia (-1,4%), in leggero calo, complice l’effetto attesa creato dal clima pre-elettorale. Prosegue, nei major market, la contrazione delle vendite di auto diesel a favore delle vetture a benzina, mentre in Italia si assiste, più in generale, a un ribasso del mercato delle auto ad alimentazione tradizionale, a vantaggio delle alimentazioni alternative. Nel mese, infatti, queste ultime crescono dell’8,6% conquistando l’11,8% di quota, con 21.500 immatricolazioni. Forte l’incremento delle immatricolazioni di auto elettriche (+109,4% con 245 unità immatricolate) e ibride plug-in (+71,5% con 235 unità). Segnaliamo, infine, nel nostro paese, l’aumento delle emissioni medie di CO2 delle nuove auto vendute nei primi due mesi del 2018: 113 g/km contro 112,3 g/km un anno fa».

Lascia un Commento