di Martina Renna
Dopo aver fatto un stagione grandiosa e dopo aver vinto tutto ciò che si poteva vincere, il Leone continua a ruggire e affronta la nuova stagione del 2018 con uno schieramento mai visto prima. Il 2018 è già iniziato, ma ormai il Campionato Italiano Rally è alle porte. Semaforo verde previsto per il 25 marzo al Rally del Ciocco e Valle del Serchio come da rituale, che ancora una volta vedrà come protagonista Peugeot Sport Italia. Ma il Leone, come da tradizione, lo vedremo all’azione in diversi ambiti: Campionato Italiano Rally (CIR), nel Campionato Italiano Rally Junior e, con il suo trofeo promozionale Peugeot Competition giunto alla 39esima edizione, in numerosi appuntamenti del calendario nazionale. Nel CIR Peugeot presenta una formazione d’attacco senza eguali, ma la protagonista della scena è sempre lei, la 208 T16, guidata dal toscano portacolori del Leone Paolo Andreucci, 10 volte campione italiano Ralli, navigato come sempre, dalla friulana Anna Andreussi. La scorsa stagione è stata molto impegnativa, anche se conclusa con tantissime vittore e soddisfazioni. La più grande, senza dubbio, quella del 10° titolo piloti conquistato, che ha permesso a Peugeot di poter portare a casa anche il 10° nel campionato Costruttori. « E’ stata una lunga decisione quella di voler continuare a correre – dichiara Paolo Andreucci-. Molti mi suggerivano di smettere da campione, di mollare ora che sono arrivato al decimo titolo. Era qui che volevo arrivare, ma da pilota, non si è mai abbastanza sazi. A dispetto dell’età che gli altri mi ricordano che ho, mi sento in piena forma, con tanta voglia di correre ancora ma, soprattutto, di vincere. Ho deciso di farlo con la stessa squadra che mi ha accompagnato in questi anni, Anna in primis ma anche tutto il resto della squadra Peugeot. Sono convinto della competitività della 208 T16 e consapevole della grande affidabilità dimostrata finora. So di poter dire ancora una volta la mia e per fare questo so di poter contare su team tecnico ampiamente collaudato, l’FPF Sport di Fabrizio e Michele Fabbri. Possiamo poi contare sul supporto di partner tecnici importanti come Total e Pirelli e questo non è cosa da poco. Quest’anno non sarà affatto facile ma conto di are il meglio di me, fin dalla prima gara ». Ma anche quest’anno Peugeot, dopo l terzo successo consecutivo ottenuto nel 2017, anche nel 2018 parteciperà al Campionato Italiano Rally Junior con il suo Peugeot Rally Junior Team, che schiererà una 208 R2 con alla guida il vincitore del trofeo promozionale Peugeot Competition TOP. Alla guida dell’auto ci sarà il varesino Damiano De Tommaso, di soli 22 anni, “navigato” dal trentanovenne comasco Michele Ferrara. Quest’anno però, ci sarà una novità importante, ed è lo schieramento di una terza vettura ufficiale Peugeot Sport Italia: un’altra 208 T16 che correrà per l’assoluto. Alla guida ci sarà l’equipaggio siciliano che lo scorso anno ha vinto il campionato Junior con la 208R2B, Marco Pollara e Giuseppe Princiotto. Prenderanno il via alle sei gare su asfalto, con l’obiettivo di fare esperienza nella categoria assoluta.