di Martina Renna
È stata lanciata sul mercato 27 anni fa, e dopo ben 4 generazioni, la nuova Suzuki Vitara ha ereditato solo il nome e qualche nota di stile dalla sua antenata. Un nome storico che torna nel 2017 e si aggiorna con un look rinnovato, ma senza rinunciare ad alcuni tocchi che rimandano al passato. Oggi si presenta come un’automobile innovativa nel segmento dei SUV, e rispetto alla sorella Suzuki S-Cross, la Vitara si dimostra più compatta nelle dimensioni e allo stesso tempo spaziosa, con caratteristiche interessanti per andare alla conquista del mercato europeo. Alle sue dimensioni compatte, 418 cm di lunghezza, 178 cm di larghezza e 161 cm di altezza, corrisponde un abitacolo abbastanza spazioso anche nella zona posteriore, capace di catturare una fetta di mercato differente. Il SUV compatto di segmento B della casa giapponese, si presenta sul mercato con linee spigolose, con un frontale discreto, ma certamente privo di trovate innovative. Lo scudo paraurti ha una grossa protezione argentata, mentre ai lati troviamo le luci fendinebbia e due strisce verticali di LED per la marcia diurna. Ma uno degli aspetti sui quali in Suzuki puntano maggiormente, oltre alle indubbie capacità fuoristradistiche, è la personalizzazione della carrozzeria: ben 15 tinte a disposizione e numerose alternative bicolore. Per quanto riguarda le motorizzazioni, la gamma motori della nuova Vitara è composta sia da unità a benzina che diesel, entrambe con cilindrata 1.6 litri e con potenza massima di 120 cavalli. Inoltre troviamo il recente 1.4 litri a benzina in tecnologia Boosterjet da 140 cavalli di potenza con Start&Stop e trazione integrale 4WD. Il cambio è un manuale a cinque marce, sei invece per le versioni diesel e Boosterjet, e c’è a disposizione un automatico sequenziale a sei velocità per le 1.6 VVT V-Top (benzina) ed un doppia frizione per il millesei turbodiesel. Ma nel gioiellino Suzuki non mancano di certo le dotazioni di sicurezza, che comprendono il cruise control adattivo e la frenata automatica, oltre all’avviso imminente di collisione e il potenziamento della forza frenante in caso d’emergenza. Inoltre la nuova Vitara è disponibile anche con la trazione 4WD All Grip, con cambio manuale oppure automatico a doppia frizione. Con le versioni 4WD si può affrontare il fuori strada leggero anche senza essere esperti. Infatti la trazione 4WD All Grip si mostra al cliente con diverse modalità di guida: da quella “Auto”, che distribuisce la coppia motrice in base alle esigenze alla modalità “Snow”, che mantiene la trazione 4×4 sempre inserita, passando per quella “Sport”, che predilige il piacere di guida. I prezzi di listino partono da 27.9100€ per la versione 1.4 Boosterjet 4WD All Grip fino ad arrivare ai 29.100€ per la versione diesel 1.6 DDiS 4WD All Grip DCT-V-Top. La nuova Vitara risulta essere poco ingombrante, agile in città e soddisfa le esigenze di una famiglia senza essere impegnativa, tanto da poter garantire comodità e proprio agio nella guida anche nell’utilizzo cittadino.