di Maurizio Elviretti
Honda + ibrido = Insight. Si racchiude in questa formula la tradizione del marchio giapponese destinata ad essere rispettata anche dalla terza generazione della sua nuova berlina, che debutterà in status di concept al Salone di Detroit ormai alle porte. La nuova Insight è una berlina a cinque posti dal look sportiveggiante, destinata a debuttare sul mercato nella seconda metà del 2018 e a collocarsi in gamma tra la Civic e la Accord. La vettura sarà dotata di powertrain ibrido analogo a quanto visto a bordo della Suv CR-V Hybrid Concept, vale a dire costituito da un classico propulsore termico a ciclo Atkinson, più precisamente un quattro cilindri 2.0 benzina a fasatura variabile, e da due motori a zero emissioni. I propulsori a batteria assolvono funzioni differenti. Il primo lavora esclusivamente come generatore, mentre il secondo opera congiuntamente all’unità termica in funzione delle modalità di guida EV, Hybrid Drive ed Engine Drive. Il programma EV, nel dettaglio, prevede la marcia a zero emissioni, il setup Hybrid vede il quattro cilindri fornire energia al generatore mentre la configurazione Engine Drive privilegia l’alimentazione a benzina, chiamando in causa il motore elettrico solo qualora si necessiti delle massime prestazioni. Quanto alla trasmissione, la Honda ha privilegiato la soluzione monomarcia diretta al classico cambio. La Insight, attesa in special modo nelle concessionarie americane, completa negli States un’ampia offerta di modelli elettrificati Honda. Una gamma forte della Clarity a batteria, plug-in e fuel cell cui si affiancherà nel 2018 la Accord Hybrid.