di Maurizio Elviretti
Crolla il valore delle macchine usate, se chi le vuole vendere ci ha fumato dentro. Fumare in macchina costa più di 2mila euro. O meglio, il danno economico che subisce la tua macchina se ci fumi dentro è pari, per l’esattezza, a 2.260 euro. Di tanto si deprezza una vettura se a guidarla è stato un fumatore. A “fare i conti” è la nota società britannica Carbuyer che ha realizzato un’indagine sul tema, quantificando il danno economico in 2mila sterline (cioè circa 2260 euro). Si legge nel noto magazine che “la prima cosa che un concessionario vuole fare è controllare se la macchina viene ceduta da un fumatore”. Alcuni concessionari confessano di non voler nemmeno ritirare veicoli da fumatori, calcolando tempo e spesa per liberare l’abitacolo dagli odori spiacevoli. Ma il problema non è solo la puzza di fumo (della quale il fumatore nemmeno si rende conto). Secondo gli esperti le sigarette in automobile finiscono per danneggiare l’abitacolo e tutti i rivestimenti (tappeti, sedili, pannelli porta, cielo), non solo con la cenere ma anche con il tipico cattivo odore dell’ambiente dove si fuma. Insomma ripulire una macchina diventata una “camera a gas” costa circa 2.260 euro: quindi, dal prezzo di mercato dell’usato va detratta questa somma.