Carpooling: da adesso connette anche i piccoli centri urbani

 

di Martina Renna

 

Giorno dopo giorno aumenta la tecnologia ed aumentano le funzionalità a portata dei nostri smartphone. Da adesso anche le piccole città potranno essere connesse tra loro grazie al carpooling. Blablacar, piattaforma digitale che gestisce i passaggi in auto, diventa più innovativo e aumenta la sua funzionalità, rendendo i collegamenti ancora più semplici. Attiva sul sito e sulle App per iOs e Android, Blablacar propone delle offerte di passaggio e ricerche di un posto in auto in compagnia. Direttamente da casa propria, il passeggero può inserire il suo luogo di partenza e la sua destinazione, specificando città, paese, bar o persino un preciso indirizzo. L’App di Blablacar, tramite il suo sito, cerca un conducente munito di macchina, che possa passare a prenderlo o che possa lasciarlo nel luogo inizialmente indicato. Per esempio, se sul sito è stata pubblicata un’offerta di viaggio da Salerno a Milano, e il conducente ha solamente due posti prenotati per l’intera tratta, può ricevere una richiesta di prenotazione da un passeggero in partenza da Arezzo e diretto a Modena, città che si trovano lungo il percorso. Così, anche gli abitanti di piccole realtà, solitamente mal collegate, avranno la possibilità di facilitare il proprio spostamento. Si tratta di un’innovazione che permetterà di ottimizzare i posti vuoti in auto in circolazione. Di fatti, anche i passeggeri che vivono nei piccoli centri urbani potranno trovare un passaggio nelle zone limitrofe, senza più doversi recare nelle grandi città. I conducenti alla guida della propria auto, invece, oltre a trovare un compagno con cui condividere il tragitto, potranno inoltre dimezzare le spese del viaggio. La nuova funzione è già attiva nei percorsi tra Milano e Roma, Roma e Lecce, Torino e Bologna, Bergamo e Trieste, Napoli e Trieste, Milano e Reggio Calabria, Cagliari e Olbia e Trapani e Messina.

Lascia un Commento