di Stefano Ursi
Prestazioni da sportiva ma cuore a propulsione elettrica. Ecco Audi e-Tron Sportback Concept, che nella cornice del Salone di Shanghai vede il suo punto di partenza per la presentazione al grande pubblico e agli esperti del settore; un altro passo in avanti nel futuro elettrico per Audi, dopo la presentazione al Salone di Francoforte del 2015 della e-Tron Quattro Concept, da cui tutto è iniziato. Infatti il motore a propulsione elettrica di e-tron Sportback concept deriva proprio da lì ma promette una crescita esponenziale dal punto di vista delle prestazioni, del design e del comfort. Con una potenza complessiva da 320 kW, ovvero 435 cv e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4 secondi, e-Tron Sportback concept monta una batteria agli ioni di litio da 95 kWh che si raffredda a liquido. L’autonomia è pari a 500 km secondo il ciclo di omologazione Nedc e l’accumulatore è posizionato tra gli assi, sotto l’abitacolo, onde favorire l’equilibrio dei pesi della vettura. Le dimensioni, come in molti hanno già detto, sono importanti e raccontano di un’auto che quando arriva, sulla strada, si vede: lunghezza 4,9 metri, larghezza 1,98, altezza 1,53 e passo a 2,93 metri; una proposta, quella di e-tron Sportback concept, che punta a toccare le esigenze di più segmenti di clientela, nelle cui corde c’è sicuramente il rispetto della sostenibilità ambientale ma anche la guida di una vettura che dia soddisfazione e prestazioni. E in questo senso anche il design è decisivo; l’auto, infatti, presenta griglia ottagonale singleframe ma ”rivisitata” grazie ad un taglio orizzontale e una zona centrale sigillata e verniciata nel colore della carrozzeria. Una vettura che si mostra e si presenta come un Suv-coupé, di cui la casa era ancora priva e con la quale si arricchisce di un elemento molto richiesto. Cerchi in lega da 23 pollici, non più specchietti laterali ma telecamere, luci anteriori a LED con tecnologia Matrix che riescono a modulare la luce a seconda dell’illuminazione esterna o della presenza di altre auto nelle vicinanze. Così Dietmar Voggenreiter, responsabile marketing e vendite di Audi AG, spiega il perché della presentazione a Shanghai: ”La Cina è il mercato più importante al mondo per le auto elettriche. Ciò vale per l’infrastruttura, per gli incentivi e anche per le vendite. Già oggi sono presenti circa 150.000 stazioni di carica, alle quali se ne aggiungeranno altre 100.000 entro la fine del 2017. Questa rapida crescita ci troverà ben preparati”, spiegando che Audi presenterà nei prossimi anni 5 modelli e-Tron, tra cui alcune alimentate esclusivamente a batteria ma con autonomia ancora più ampia.