Omaggio “made in Italy” alla Citroen Type H 1947

 

 

 

 

 

 

 

 

di Maurizio Elviretti

 

Al giorno d’oggi sono sempre di più le case automobilistiche che si affidano al “passato” per fare colpo sul cliente. Tanti infatti i modelli riportati su strada, ovviamente rivisitati per stare al passo coi tempi, ma lasciando quel giusto tocco di “retrò”. In quest’occasione stiamo parlando del progetto Citroen Type H 70th Anniversary, nato, come dice il nome stesso, per celebrare i 70 anni dell’iconico furgoncino del Double Chevron presentato nel 1947 e commercializzato nel ’48 le cui linee ancora destano la curiosità e l’ammirazione degli amanti del veicoli storici. L’idea di riportare su strada questo modello storico della casa francese, è venuta ad un italiano Fabrizio Caselani, imprenditore specializzato nella realizzazioni di parti in vetroresina per barche. Caselani ha pensato bene di mettersi in contatto con David Obendorfer, noto al mondo dell’auto per le sue reinterpretazioni, tra le altre, di auto iconiche come la BMW E9, la Fiat 600 e le celebri Fiat 127 e Abarth 127. Dall’idea si è passati ai fatti e in meno di un anno è nata la nuova Citroen Type H 70th Anniversary. Viene realizzata sulla base del moderno Citroen Jumper, con l’aggiunta di pannelli disegnati direttamente da Obendorfer. Il muso viene completamente sostituito, mentre il resto della carrozzeria viene ricoperto. Il veicolo verrà realizzato in settanta esemplari fra cui versioni vetrate, 4×4, camper e food truck, tutte disegnate da David Obendorfer. I primi a essere costruiti saranno il furgone standard e il modello vetrato, poi arriveranno il 4×4 e gli altri. Il food truck sarà sicuramente quello più semplice da allestire e che costerà meno, visto che le parti di carrozzeria da sostituire si limitano al muso e ad altri pochi elementi.

Lascia un Commento