Nuova Nissan Qashqai: arriva dopo 10 anni di successi

 

 

 

 

 

 

 

 

di Maurizio Elviretti

 

Dieci anni fa Nissan decise di dar vita ad un nuovo segmento di vetture, il Crossover. Fu subito un perfetto incrocio tra una berlina ed un Suv, e venne creato per far godere contestualmente gli occupanti del massimo comfort tipico dei Suv e delle caratteristiche prestazioni delle berline. La Nissan Qashqai di prima generazione venne presentata al Salone di Parigi del 2006 per poi essere commercializzata tra la fine di Gennaio 2006 e gli inizi di Febbraio 2007. Oggi ha all’incirca 20 competitor e per rimanere al top del segmento, Nissan ha rinnovato la sua bestseller, presentando al Salone di Ginevra il restyling 2017. Puntando, in conformità ai piani di mobilità futura, non solo sul design ma soprattutto su connettività e sistemi di assistenza alla guida. Inoltre Nissan lancerà dieci veicoli a guida autonoma entro il 2020, sviluppando al contempo nuovi servizi per la mobilità in collaborazione con partner del calibro di Microsoft. La prima vettura “autonomous drive” debutterà entro l’anno in Giappone; nel frattempo in Europa il nuovo Qashqai sarà dotato per la prima volta del sistema di guida autonoma ProPilot, che regola sterzo, accelerazione e frenata per l’uso in autostrada su corsia singola, offrendo maggiore sicurezza e libertà sia in condizioni di traffico intenso sia ad alte velocità.
Altro debutto importante riguarda il sistema RCTA (Rear Cross Traffic Alert), che riduce il rischio di collisione a bassa velocità durante le manovre in retromarcia in fase di uscita da un parcheggio. Migliorato inoltre il sistema di frenata d’emergenza, ora in grado di riconoscere i pedoni. Oltre alla tecnologia, Qashqai è stato rinfrescato anche esteticamente, con un frontale ridisegnato su cui spicca il classico “V” della griglia Nissan, incorniciata da nuovi gruppi ottici. Per quanto riguarda l’abitacolo la maggiore novità riguarda l’introduzione dell’allestimento top di gamma Tekna+, impreziosito da sedili in nappa, volante multifunzione con inserti in cromo satinato e impianto Bose a sette diffusori. La commercializzazione è prevista per il prossimo luglio.

Lascia un Commento