di Maurizio Elviretti
A quattro anni dal lancio, Opel Adam continua a viaggiare sulla cresta dell’onda. Grazie alla vasta gamma di motori benzina, tre aspirati e tre sovralimentati, e quello bi-fuel GPL, la piccola della casa tedesca è una delle soluzioni perfette per chi fugge dal traffico. Uno dei punti di forza della vettura però è da sempre la personalizzazione, amplissima anche al di fuori del cofano, in particolar modo sulle versioni Unlimited. Queste sono disponibili anche con la variante in stile SUV, cioè la Adam Rocks. I clienti possono configurare fino al più piccolo particolare. Cerchi e pneumatici, colori, decorazioni e finiture, tutto è nelle loro mani. Tra le varie possibilità di personalizzazione spiccano alcuni colori speciali per la carrozzeria, Orange Alert, Brownian Rhapsody o Greyzilla, ma anche tinte esclusive per il tetto come il Dancing Green. Per gli specchietti retrovisori e la griglia del radiatore, invece, è molto interessante il pacchetto Extreme Carbon, mentre il pacchetto Cromo è dedicato alle soglie battitacco e alle maniglie esterne delle portiere. Completano il quadro i cerchi in lega Swiss Blade e i rivestimenti dei sedili Morrocana. Tra le dotazioni di serie, infine, si segnala il climatizzatore automatico, mentre a richiesta ci sono l’ultima generazione del sistema IntelliLink con integrazione dello smartphone (Apple CarPlay e Android Auto) e il servizio di connettività e assistenza personale OnStar.