Nissan Kicks

 

di Maurizio Elviretti

 

Tutto pronto per il lancio della nuova Nissan Kicks, SUV di segmento “B” della Casa giapponese con ambizioni planetarie, considerando che si tratta di un inedito veicolo destinato al mercato globale. Posizionato per prezzo e status sotto la Juke, il nuovo crossover Nissan è diretto concorrente dei numerosi modelli che affollano il segmento sopra citato, come ad esempio Peugeot 2008, Ford EcoSport, Renault Kwind e tanti altri. La vettura verrà distribuita in Brasile a partire da agosto e successivamente sbarcherà in altri paesi del Sud America, per poi approdare in ben 80 mercati sparsi per tutto il mondo. Anche se la sua distribuzione partirà in Brasile, il SUV nipponico sarà assemblato in Messico e solo successivamente nell’impianto di Resende sito nel grande paese sudamericano. Derivata dall’omonima concept-car vista nel 2014, la Kicks sfoggia un design moderno e senza fronzoli che prende ispirazione dalla più recente produzione Nissan, specie se si osserva la zona frontale, dove spicca la tipica mascherina “V-motion” chiamata a separare i proiettori dalla forma di boomerang. Particolare attenzione è stata riservata all’aerodinamica della vettura, con lo scopo di ridurre consumi e rumorosità interna. La vettura misura di 4.295 mm di lunghezza, 1.760 mm di larghezza e 1.590 mm di altezza, mentre il passo si ferma raggiunge i 2.610 mm. L’abitacolo del SUV targato Nissan si presenta razionale e ben curato: la filosofia stilistica “Glinding Wing” si caratterizza per lo schermo “touch” da 7 pollici incastonato al centro della consolle che permette di controllare le numerose funzioni dell’impianto di infotainment che comprensive della connettività per gli smarphone. Come da tradizione per il Costruttore giapponese, la vettura vanta numerosi dispositivi che facilitano la guida e aumentano la sicurezza degli occupanti: non mancano infatti l’Around View Monitor e il Moving Object Detection che utilizzano le funzionalità di quattro microcamere che aiutano nelle operazioni di parcheggio avvisando il guidatore della presenza di eventuali ostacoli, non visibili negli specchietti, intorno l’automobile.

Lascia un Commento