Gomma bucata: ecco cosa fare

 

 

 

 

 

 

 

 

di Delfina Maria D’Ambrosio

 

Bucare la gomma non è mai un piacere e spesso, quando ciò accade, ci si fa prendere dal panico senza sapere cosa fare.  Proprio per questo il sito Pneumaticoshop.it ha segnalato le mosse da fare per uscire da un’ipotetica spiacevole situazione di questo tipo. Ovviamente appena ci si rende conto del problema si deve ridurre progressivamente la velocità mantenendo una traiettoria rettilinea fino a fermarsi. Vanno poi inserite le quattro frecce, indossato il giubbino catarifrangente e bisogna posizionare il segnale di auto ferma a 50 metri dalla vettura. Se si ha la ruota di scorta o il ruotino (con il quale il limite di velocità è di 80 km/h) si passa alla sostituzione, sollevando l’auto con un cric. In caso contrario, o nell’eventualità di un buco non esteso, si può usare la bomboletta per la riparazione o il kit antiforatura: in questo modo si potrà raggiunger il centro assistenza più vicino.

Lascia un Commento