di Delfina Maria D’Ambrosio
Gli hacker sono una minaccia per i nostri computer e dispositivi mobile, gli attacchi di questi pirati digitali potrebbero non solo danneggiare gli strumenti, ma rubare anche dati sensibili. Per questo quasi tutte le persone adottano misure capaci di proteggerli e di prevenire sgradevoli sorprese. Anche le automobili, però, devono difendersi. A capirlo forse per primi sono stati due senatori democratici americani Richard Blumenthal e Ed Markey che hanno presentato un disegno di legge proprio con l’obiettivo di richiedere standard di sicurezza federali per i dispositivi informatici di vetture e camion. Oggi, infatti, per entrare e sabotare i sistemi basta addirittura una connessione wirless o un cd. I rischi sono altissimi: dalla manomissione del sistema a modifiche relative all’automobile. I senatori hanno inoltre sottolineato l’intenzione di permettere agli automobilisti di conoscere il livello di protezione della propria auto: la trasparenza è considerata essenziale per assicurare la massima sicurezza.