La nuova Volkswagen Scirocco

 

di Valerio Zuddas

 

Dopo ben quarant’anni dal lancio della prima generazione, che fu disegnata da Giorgetto Giugiaro nel 1974, Volkswagen già ha diffuso le prima immagini ufficiali della nuova Scirocco, in attesa del debutto ufficiale previsto per il Salone di Ginevra di questo 2014. Nessuna rivoluzione per quanto riguarda gli esterni, che appaiono rinfrescati e mantengono saldi i principi di design del modello precedente: i designer hanno apportato innovazioni ai paraurti, ai gruppi ottici posteriori (a LED) e alla mascherina anteriore. Sono nuove anche le colorazioni per la carrozzeria (“Pure White”, “Flash Red”, “Urano Grey”, “Ultra Violet” e “Pyramid Gold”), accompagnate anche da una nuova serie di cerchi in lega da 17 (di serie), 18 o 19 pollici. Gli interni sono equipaggiati con sedili profilati e con un volante sportivo rivestito in pelle, oltre che ai nuovi tessuti e colori, che fanno assumere all’abitacolo un grintoso aspetto racing. Tra le novità tecnologiche, spiccano l’esclusivo sistema Hi-Fi Dynaudio Excite e il Park Assist. In omaggio alla prima Scirocco e analogamente alla Golf GTI, il model year 2014, è dotato di una nuova strumentazione che presenta elementi tubolari caratterizzati da una nuova grafica e impreziositi da cornici in alluminio. Il design del volante è stato anch’esso mutuato dalla Golf GTI, mentre sopra la consolle centrale sono stati integrati tre strumenti supplementari (di serie): la pressione di sovralimentazione, il cronometro e la temperatura dell’olio motore. I motori sono tutti Euro 6 e con consumi ridotti fino al 19%: quattro sono a benzina a iniezione diretta TSI, con potenze comprese tra 125 e 280 CV (una cavalleria che fa riferimento alla Scirocco R), passando per 180 e 220 CV. Troviamo per la prima volta su una Volkswagen il 1.4 TSI 125 CV, mentre il 2.0 TSI 180 CV in Europa sostituisce il propulsore 1.4 TSI 160 CV e, nonostante sviluppi una potenza maggiore di 20 CV, il nuovo motore consuma 0,6 litri di carburante in meno rispetto alla versione 160 CV. Sono due le motorizzazioni diesel, rispettivamente da 150 e 184 CV ed entrambi povere nei consumi (4,1 l/100 km e 4,3 l/100 km rispettivamente). La nuova Scirocco sarà messa in commercio in Italia a partire dal prossimo mese di agosto, anche se non sono ancora stati resi noti i nuovi listini.

Lascia un Commento