di Leonardo Frenquelli
È iniziata ufficialmente nella giornata odierna la nuova edizione del Los Angeles Auto Show, tappa fissa per gli appassionati delle quattro ruote. Come di consuetudine, le case automobilistiche più importanti si preparano ad esporre i loro nuovi gioielli per ampliare il mercato a livello statunitense e non solo. Per quest’anno sono previste ben 22 anteprime mondiali e 56 debutti, numeri molto alti anche rispetto alla buona media della convention. Tra i nomi più attesi c’è sicuramente la nuova idea, il nuovo crossover, della Porsche: la Macan. Sviluppata sulla base della Cayenne e con molte affinità tecniche rispetto all’Audi Q5, sarà disponibile in versione S e Turbo e dopo numerosi teaser e promozioni da parte della casa di Stoccarda sarà finalmente visibile al pubblico. In casa BMW, invece, è stata annunciata la presentazione della nuova Serie 4 cabriolet, garanzia di stile e prestazioni. I bavaresi hanno visto aumentare fortemente la richiesta sul mercato americano ed asiatico, questo l’ha portati a presentarsi al Los Angeles Convention Center con un gioiello di tecnologia e comfort, potenziata e rinforzata sul telaio, che sarà disponibile dall’inizio del 2014. A portare la bandiera tedesca sarà presente anche la Mercedes con la nuova S 65 AMG, un 12 cilindri sovralimentato da 630 cavalli che però sarà in grado di garantire consumi inferiori ed un minor impatto ambientale: l’omologazione sarà Euro6, top della gamma per la casa stellata e sarà disponibile sul mercato da marzo 2014. Mostrerà al pubblico il suo lavoro anche la Mini con la nuova genrazione “Hatchback”. L’ormai celebre piccola a tre porte della casa inglese non ha subito delle significative modifiche dal punto di vista tecnico ma, come preannunciato dalla “Vision Concept” esposta al Salone di Francoforte di quest’ anno, l’impegno ed il rinnovamento sono stati incentrati su quel che riguarda tecnologia e comfort (navigatore satellitare, nuovo impianto di fari allo xeno e molto altro). Rimanendo oltremanica, anche la Jaguar prende uno stand in questa grandissima convention, stavolta con un’anteprima mondiale: la nuova F-Type Coupè. Il marchio di Coventry aveva preannunciato la sportiva con la concept C-X16 e da questo modello ha preso vita la versione di serie di questa vettura, finora presente soltanto come versione roadster. I propulsori saranno proprio gli stessi già disponibili per la roadster, ovvero i 3.0 V6 da 340 e 380 cavalli ed un 5.0 V8 da 495 cavalli. Una stradale molto aggressiva che la Jaguar presenterà contemporaneamente a New York e Tokyo. Nel mercato americano ci si concentra ormai da tempo su prodotti a basso consumo ed impatto ambientale, ed una casa che storicamente punta sulle vendite a stelle e strisce è la Fiat, presente anche quest’anno. La casa di Torino, infatti, ha portato nel suo stand la 500 “1957 Edition”: ispirandosi alla “Nuova 500”, uscita proprio nell’anno dal quale questo modello prende il nome, richiama per stile, colorazioni e dettagli lo storico modello dell’epoca del boom italiano, montando lo stesso 1.4 MultiAir della versione vendutissima tra gli americani. Presente, ovviamente, anche la General Motors con la nuova Cadillac Escalade e le Chevrolet Tahoe e Suburban. Per quanto riguarda le case giapponesi, la Nissan porta alla luce l’ultima versione della Juke Nismo, la Subaru amplia la gamma della storica Impreza con la WRX e WRX STi.