aygo

Toyota Aygo x-pure: la prova

 

 

 

 

 

 

 

di Valerio Verdone

 

Tra le citycar è una della più originali in assoluto, stiamo parlando della Toyota Aygo, che abbiamo avuto modo di provare nella variante x-pure, dotata di diversi accessori e di un’accattivante colorazione Cool White. Esteticamente, si riconosce subito per quel frontale con la X anteriore che ricorda tanto una sneaker, per l’andamento originale delle superfici vetrate laterali e per quei gruppi ottici posteriori che fanno tanto manga. Anche l’interno è estremamente personale, con la strumentazione concentrica, e la parte centrale della plancia in cui spicca il display del sistema d’infotainment e l’originale comando della climatizzazione. Particolare anche la forma delle bocchette d’areazione, mentre il cruscotto è impreziosito nella zona centrale da un trattamento differente. L’abitabilità anteriore è molto buona, ma la vivibilità della zona posteriore dipende anche dalla mole dei passeggeri anteriori. Il bagagliaio da 168 litri ha una capienza che è utile soprattutto in città, ma abbattendo il divano posteriore la capacità di carico arriva a 780 litri. Al volante, il 1.0 a 3 cilindri, con i suoi 69 CV, offre delle discrete prestazioni e degli ottimi consumi, visto che l’Aygo si accontenta di 4,1 l/100 km e tocca i 160 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in 14,2 secondi. In città è agile, grazie al passo corto, ma anche fuori dalle mura cittadine se la cava bene, per via di una stabilità da vettura di segmento B.  Nell’esemplare provato, il propulsore era abbinato ad un cambio manuale a 5 marce, ma, volendo, con 750 euro in più, si può avere anche la trasmissione automatica. La vettura del nostro test, con cerchi in lega da 15 pollici, coprimozzi bianchi, inserti silver sui paraurti, telecamera posteriore, fendinebbia, sensore luce, retrovisori ripiegabili e riscaldabili elettricamente, clima automatico, pulsante d’accensione, luce nel bagagliaio e la vernice Cool White, tutti accessori di serie, ha un prezzo di 14.000 euro, e l’unico optional che fa crescere il listino è rappresentato dai lussuosi interni in pelle.

Totyota-Aygo-x-pure-2

Toyota Aygo x-pure

 

 

 

di Maurizio Elviretti

 

Era attesa da tempo, e dopo il lancio della versione base, adesso arriva con tutti gli optional di serie. Stiamo parlando della nuova Toyota Aygo x-pure, che arriva nelle concessionarie dotata di cerchi in lega da 15” a cinque doppie razze in bianco lavorato, con coprimozzo centrale in tinta Cool White. All’interno, la plancia offre inserti in Midnight Black con cornici e bocchette d’aerazione Cool White. Sempre di serie inoltre il climatizzatore automatico, fendinebbia, sistema multimediale x-touch, e Smart Entry, il sistema che permette l’apertura delle portiere senza l’utilizzo delle chiavi. Anche sulla nuova versione è possibile scegliere il Toyota Safety Sense, che per AYGO include il Sistema Pre-Collisione (PCS) e l’Avviso Superamento Corsia (LDA), il nuovissimo pacchetto che comprende le migliori tecnologie attive, garantendo una guida più sicura. La nuova versione sarà disponibile nel colore Cool White che, insieme alla X frontale Satin SiIver, offre alla vettura un contrasto delicato e un tocco di eleganza in più. Il motore è l’euro 6 1.0L 3 cilindri VVT-i da 69 cavalli, eredita pienamente il DNA della tecnologia dell’ibrido Toyota, garantendo consumi ed emissioni ai vertici della categoria (oltre 26Km/l e 88g/km di CO2). La nuova Toyota AYGO x-pure è disponibile nella versione 5 porte al prezzo di listino di 13.950 euro; in questa fase di lancio sarà però disponibile in promozione a 12.100 euro con un vantaggio di 1.850 euro.