dux

Motorsport: sulle strade del Prosecco va in scena il 34^ rally della Marca Trevigiana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La trentaquattresima edizione del Rally della Marca, gara organizzata dalla scuderia Motor Group di Montebelluna è ormai pronta. Il terzo atto del Campionato Italiano WRC scatterà venerdì 23 giugno da Valdobbiadene con al via 89 equipaggi, di cui dodici a bordo delle attese “world rally car” le vetture regine del rallismo internazionale. Sulle strade trevigiane gli occhi del pubblico saranno soprattutto puntati su Stefano Albertini, in coppia con Danilo Fappani, e sulla loro Fiesta WRC.

I bresciani, vincitori delle prime due prove della serie con i colori della Scuderia Mirabella Mille Miglia, comandano quindi la classifica del campionato a punteggio pieno con 30 punti. Contro di loro sono in molti tra gli iscritti al tricolore a cercare la rivincita, a partire dalla Citroen DS3 Wrc di Simone Miele, navigato da David Castiglioni (20 punti), per proseguire poi con Hyundai i20 Wrc di Corrado Fontana e Nicola Arena (18 punti). Un altro pilota di Como, che tenterà di colmare almeno in parte il gap che lo separa dal leader della classifica Stefano Albertini, sarà Paolo Porro, in gara insieme a Paolo Cargnelutti, a bordo della Ford Focus Wrc. Alla gara della svolta è invece chiamato il Campione in carica Marco Signor, che dopo un avvio nelle prime due gare non incoraggiante, cercherà di fare la differenza sulle strade di casa, nuovamente insieme al fidato Patrick Bernardi su una Ford Fiesta Wrc. In gara su un’altra Ford Fiesta Wrc il vicentino Manuel Sossella, con alle note di Gabriele Falzone che, dopo aver saltato la prima gara della serie, cercherà i punti importanti per attaccare i suoi avversari nella seconda parte del campionato. Sotto attenta osservazione saranno poi le corse di Pedro e Giuseppe Testa, che stanno macinando chilometri; il bresciano insieme a Emanuele Baldaccini con la Hyundai i20 Wrc, mentre il giovane molisano alla guida della Fiesta WRC navigato da Massimo Bizzocchi. Tra le WRC iscritte al tricolore, ci sarà anche la Ford Focus WRC di Luigi Fontana, insieme a Roberto Mometti. Numerosi anche gli outsider di spicco, come Rudy Michelini che sarà al via con una Ford Fiesta WRC del Team A-Style, affiancato da Michele Perna, mentre per la vittoria in gara potrà dire la sua anche Eddie Sciessere, Citroen C4 WRC. Parlando di vetture R5 iscritte al Campionato Italiano WRC, la lotta vedrà impegnati il pilota di Schio Efrem Bianco in corsa con la Skoda Fabia R5 e Giuseppe Bergantino con la Ford Fiesta R5. Ma tra i possibili protagonisti di categoria sfilano anche Ettore Catterina e Paolo Oriella rispettivamente con Ford Fiesta R5 e Citroen DS3 R5, Ilario Bondioni con un’altra Fabia R5, Stefano Baccega, altra Fiesta R5 e Antonio Forato con la Peugeot 208 R5.

Presenti all’appello gli altri concorrenti della serie con vetture S2000: Domenico Erbetta e Stefano Liburdi, entrambi su Peugeot 207 e, Federico Santini con la Punto Abarth. E ancora Oscar Sorci, in corsa con la Renault Clio R3C e il giovane Francesco Gonzo con Clio RS. Alla sua prima gara della serie tricolore WRC anche Michele Mondin con la Citroen Saxò A6.

L’appuntamento trevigiano avrà inoltre validità per il Michelin Rally Cup e il Suzuki Rally Cup. Nel trofeo della casa giapponese, che vedrà in gara otto vetture Swift, in versione R1B, “l’uomo da battere” sarà Simone Rivia, con outsider attesi in Roberto Pellè e nel giovane Giorgio Cogni.

Il 34°Rally della Marca prenderà il via venerdì sera 23 giugno alle ore 20.31 da Piazza Marconi a Valdobbiadene seguito dal crono spettacolo allo “Zadraring” di Bigolino (2,40 km). Poi sabato 24 giugno si disputeranno i tre passaggi su “Monte Cesen” (21,52 km) e sulla “Monte Tomba” (12,08 km), due su “Castelli” (11,22 km) nel comune di Monfumo, da Onigo fino a Maser, passando per Forcella Mostaccin tra i colli asolani.  Arrivo e festeggiamenti finali si terranno nuovamente nel cuore di Valdobbiadene alle ore 18.45. In totale 125,64 km di prove speciali su asfalto attraversando lo splendido territorio dei colli trevigiani

Peugeot_Rally_Friuli-18

Professione MotorSport

 

di Filippo Gherardi

 

Inizia ufficialmente con questo numero il quarto anno di vita del nostro magazine. Non solo quarto di fila con il sottoscritto nel ruolo di Direttore, ma anche il quarto, e non di certo l’ultimo, a caccia di conferme e consensi per una realtà, come la nostra, ancora giovane ed affamata di successi. In tal senso, questo quarto anno si apre innanzitutto con una novità all’insegna dell’adrenalina e dello spirito agonistico. Professione Motori – MotorSport, sarà questo il nome del terzo appuntamento settimanale televisivo, sempre a cura della nostra redazione e sempre su Odeon TV (ch 177 del Digitale Terrestre), con alte probabilità di raddoppiare la messa in onda anche sulle frequenze di Sport 1 (canale 61 del Digitale Terrestre). L’appuntamento che dovrete fissare in agenda è per giovedì alle 20.30 circa, proprio a cavallo tra i due classici ed ormai consolidati appuntamenti televisivi con Professione Motori del mercoledì e del venerdì sera. Insomma, Professione Motori dopo aver raddoppiato arriva addirittura a triplicare, allargando sempre più i propri contenuti dall’universo del prodotto automobilistico a quello del Motorsport, con filmati e commenti che vi faranno vivere ad alta velocità le più intense attività agonistiche di scena nel nostro paese. Saremo più sportivi quindi, ma non pensate che, per questo motivo, diventeremo meno attenti alle novità introdotte sul mercato italiano ed internazionale delle quattro ruote nei prossimi dodici mesi. Non ci lasceremo sfuggire i più importanti appuntamenti fieristici, e risponderemo presenti ogni volta che i marchi più importanti del settore vorranno affidare ai nostri microfoni e alle nostre telecamere la descrizione, così come il racconto, dei loro nuovi gioielli in vetrina. Le porte degli studi di Professione Motori rimangono (e rimarranno) aperte per tutti coloro che decideranno di bussarci almeno una volta, così come il nostro sito internet www.professionemotori.it si confermerà costantemente a disposizione di coloro che, in qualsiasi momento della giornata, vorranno consultarlo per scoprire le notizie più interessanti e curiose diffuse nell’etere. Saremo protagonisti come al solito e a modo nostro, perché un progetto brillante vale sempre la pena alimentarlo con nuove tentazioni e per questo 2016, come dimostra appunto l’impegno nel Motorsport, la nostra speranza è quella di andare ancora e sempre più veloci.