di Federico Gianandrea de Angelis
In occasione dell’imminente inizio della nuova stagione del suo campionato monomarca, Mini presenta la serie limitata Challenge Edition. derivante dalla John Cooper Works a tre porte. Sarà prodotta solamente in 35 esemplari che già da meta maggio è possibile ordinare, tutte con specifiche caratteristiche sia estetiche che tecniche e con lo stesso motore della John Cooper Works, in grado di fornire prestazioni pari a 246 km/h di velocità massima e uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi. Sempre della John Cooper Works sono il cambio automatico, l’assetto racing e l’impianto frenante Brembo, mentre sono esclusivi di questa edizione speciale la presa d’aria in carbonio chiamata JCW “Pro”, il sistema di scarico, i terminali in carbonio, un diffusore posteriore in poliuretano e un nuovo spoiler anteriore che garantisce maggiori velocità ed efficienza aerodinamica. Con una valvola regolabile presente nello scarico è poi possibile modificare la voce del motore quattro cilindri: nella modalità sport vengono rispettati i limiti di inquinamento acustico mentre selezionando la track (per la pista) ogni nota viene sottolineata. La carrozzeria si distingue per la colorazione verde con il tetto in rosso decorato con lo stile della bandiera inglese; la calandra anteriore nera è attraversata da strisce rosse che riprendono le cornici in nero lucido dei gruppi ottici anteriori e posteriori. Gli interni sportivi sono caratterizzati dai sedili rivestiti in pelle nera e rossa, l’Union Jack rossa in rilievo e la targhetta in alluminio spazzolato sulla plancia dal lato del passeggero con i numeri che vanno dallo 0 al 37 in quanto sono stati esclusi il 13 e il 17.